
Debole | Media | Bene | Eccellente | |
---|---|---|---|---|
4,3 in Migliore: Asus FonePad 8 Dimensione dello schermo: 8 in | ||||
1650 mAh Migliore: Doogee BL12000 Capacità della batteria: 12000 mAh | ||||
217 ppi Migliore: Sony Xperia Z6 Densità di pixel: 891 ppi | ||||
1,5 GHz Migliore: Motorola Moto G100 Velocità di clock della CPU: 3,2 GHz |
Sistema operativo | Windows Phone 8 |
---|---|
Velocità di clock della CPU | 1.5 GHz |
Core della CPU | Dual-core |
Modello di CPU | Qualcomm Snapdragon S4 MSM8960 |
Modello GPU | Qualcomm Adreno 225 |
Memoria di ariete | 1 GB |
Dimensioni del sensore primario | 1/3.2" |
---|---|
Risoluzione del sensore primario | 8.0 Mpx |
Registrazione video | sì |
Massima risoluzione video | 1920 x 1080 px |
FPS massimi alla massima risoluzione | 30.0 fps |
FPS massimo (indipendentemente dalla risoluzione) | 30.0 fps |
Autofocus | sì |
Zoom digitale | sì |
Geo-tagging | sì |
Flash LED | sì |
Tocca la messa a fuoco | sì |
Memoria interna | 8 GB |
---|---|
Lettore di schede di memoria | sì |
Memoria massima della carta | 64GB |
Tipi di schede di memoria supportati | microSD |
Altezza | 123.8 mm |
---|---|
Larghezza | 68.5 mm |
Profondità | 9.9 mm |
Peso | 160.0 g |
FM Radio | sì |
---|
Rete wireless (Wi-Fi) | sì |
---|---|
Standard di rete wireless |
|
Trasmissione dati | HSPA+ |
Sistema di navigazione | GLONASS |
GSM 2G | sì |
Frequenze GSM |
|
3G UMTS | sì |
4G LTE | sì |
Frequenze LTE |
|
Dimensione dello schermo | 4.3 in |
---|---|
Touch screen | sì |
Numero di colori | 16.7M |
Tipo di pannello | OLED |
Risoluzione | 800 x 480 px |
Tecnologia | AMOLED |
Densità di pixel | 217.0 ppi |
Supporto per doppio schermo | No |
Display resistente ai graffi | No |
HDR | No |
Multi touch | sì |
Risoluzione primaria | 0.3 Mpx |
---|
Colore del prodotto |
|
---|---|
Materiale | Plastica |
Resistente all'acqua | No |
Resistente agli urti | No |
Accelerometro | sì |
---|---|
Prossimità | sì |
Bussola digitale | sì |
Sensore di luce ambientale | sì |
Giroscopio | sì |
Supporto dual sim | No |
---|---|
Dimensioni della scheda SIM | Micro-SIM |
Certificato DLNA | sì |
Bluetooth | sì |
Versione Bluetooth | 4.0 |
Profilo Bluetooth |
|
Codec Bluetooth |
|
NFC | sì |
Connessione di ricarica |
|
Collegamento delle cuffie | 3,5 mm |
Versione USB | 2.0 |
Uscita video | No |
Batteria sostituibile | sì |
---|---|
Tipo di batteria | Ioni di litio |
Capacità della batteria | 1650.0 mAh |
Tempo di standby | 330.0 h |
Tempo di conversazione | 14.0 h |
Ricarica rapida | No |
Ricarica senza fili | sì |
Standard di ricarica wireless | QI |
We're quite excited to be reviewing the Nokia Lumia 820 – the mid-range model in the manufacturer's starting WP8 line-up. Almost as important as its beefier sibling, the Lumia 920, the 820 can give us a relatively good idea of where Nokia is going nowadays...
In-depth review of the Nokia 820 (Qualcomm Snapdragon MSM8960, , 4.3", Qualcomm Adreno 225, 0.159 kg) with numerous measurements, benchmarks and ratings
Will Nokia's latest Windows Phone 8 entry capture the hearts of the masses?
Back up against the wall, Nokia looks to the launch of the first Windows Phone 8 smartphones as a make or break moment. It’s not essential for the Lumia...
Nokia's Lumia 820 has been somewhat overshadowed by its bigger brother. But with its exchangeable covers, microSD support, removable battery and AMOLED screen, could the 820 actually be a better buy?
Windows Phone Central's review of Nokia's mid-range Windows Phone 8 device (Non-branded)
The baby brother steps up
Despite some drawbacks, AT&T's Nokia Lumia 820 offers Windows phone 8, 4G LTE, for just $50 on contract.
Nokia's Lumia 820 isn't a flagship phone, and it's not here to impress veteran smartphone users. But with an on-contract price of just $50, the Windows Phone 8 device is a bargain.
Neffos C9A
Ilium S670
Jitterbug Touch3
Escape 2
X5Max+
Torino